Camminare sui moduli nel video con elettroluminescenza

Integrated street lighting system Lebanon
Illuminazione stradale in Libano da MRP
20/11/2017
due diligence fotovoltaico MRP
Contratto di due diligence – fotovoltaico in Puglia
16/01/2018
Show all

Camminare sui moduli nel video con elettroluminescenza

Camminare modul fotovoltaici elettroluminescenza

Si può camminare sui moduli fotovoltaici? Il nostro nuovo video test con elettroluminescenza vi mostra gli effetti del carico concentrato sul vetro dei moduli, nel caso di una persona di peso medio, che cammina come fa la maggioranza dei tecnici (purtroppo), ad esempio in occasione delle manutenzioni o pulizia degli impianti fotovoltaici.

“Mica si rompe, c’è il vetro temprato! Non si spacca nemmeno se salti, guarda!”

Camminare sui moduli non li rompe. Ma non è proprio così.

Il vetro magari non si rompe. Ma basta un singolo carico concentrato (ad esempio un piede) per causare rotture nelle celle: in gergo tecnico si chiamano microcracks. Sono invisibili ad occhio nudo. Possono portare a molteplici difetti, quali problemi di collegamento, continuità elettrica e molto altro, con effetti sia sulla performance sia sulla sicurezza.

Sicuramente qualcuno di voi avrò visto in qualche fiera dedicata al mondo del solare, un modulo steso per terra in uno stand in cui si invita i visitatori a metterci i piedi sopra, con tanto di adesivo a forma di impronta di scarpe.

Ciò che vedete in questo video-test sono le innumerevoli cricche, effetti di ripetute camminate ad opera di installatori/manutentori e forse anche dovute a produzione, trasporto ecc… Camminare sui moduli già pieni di cricche, come nel nostro caso, ha l’effetto di far propagare le cricche, creare rapide mutazioni nella continuità e quindi nella conduzione elettriche, porre sotto stress i contatti frontali (ma non solo), e addirittura provocare disconnessioni a livello elettrico come accade all’inizio del nostro video!

 

Per saperne di più e per accedere al nostro servizio di check-up di impianti fotovoltaici, contattateci!!

 

Si prega di accettare i cookie di YouTube per riprodurre il video. Accettando vi sarà l’accesso ai contenuti da YouTube, un servizio fornito da una terza parte esterna.

privacy policy di YouTube

Se si accetta questo avviso, la vostra scelta sarà salvata e la pagina verrà aggiornata.

 

A cura di Giovani Guiotto e Mark Rossetto – MRP Srl

Dicembre 2017

Comments are closed.