Check up

parallax background

I nostri pacchetti

per i tuoi Check-up


Pacchetti
  • Analisi preliminare
  • Ispezione visiva
  • Misure elettriche (PV-Check e IV corrette a STC)
  • Rilievi con termocamera IR
  • Rilievi con elettroluminescenza EL
  • Curve elettriche al buio DIV
  • Report finale & consigli di revamping
 
Day
  • Analisi preliminare

    x
  • Ispezione visiva

    x
  • Misure elettriche (PV-Check e IV corrette a STC)

    x
  • Rilievi con termocamera IR

    x
  • Rilievi con elettroluminescenza EL

  • Curve elettriche al buio DIV

  • Report finale & consigli di revamping

    x
Night
  • Analisi preliminare

    x
  • Ispezione visiva

  • Misure elettriche (PV-Check e IV corrette a STC)

  • Rilievi con termocamera IR

  • Rilievi con elettroluminescenza EL

    x
  • Curve elettriche al buio DIV

    x
  • Report finale & consigli di revamping

Day&Night
  • Analisi preliminare

    x
  • Ispezione visiva

    x
  • Misure elettriche (PV-Check e IV corrette a STC)

    x
  • Rilievi con termocamera IR

    x
  • Rilievi con elettroluminescenza EL

    x
  • Curve elettriche al buio DIV

    x
  • Report finale & consigli di revamping

    x
Grazie all’esperienza maturata in oltre 17 anni nel settore del fotovoltaico e al nostro know-how lungo tutta la filiera, dalla produzione di celle e moduli fino all’installazione degli impianti, noi di MRP siamo in grado di eseguire analisi tecniche negli impianti fotovoltaici di qualsiasi taglia.

I nostri check-up si articolano in 3 fasi:

1 .Analisi preliminare.


2 .Sopralluogo e analisi strumentale.


3 .Report finale.

1 .Analisi preliminare.

Sulla base della documentazione ricevuta analizziamo il contesto dell’impianto e le problematiche lamentate dal cliente (minor produzione, distacchi degli inverter, etc.). Inoltre verifichiamo i dati di produzione con un’analisi mirata per quantificare criticamente eventuali anomalie nelle performance dell’impianto e per garantire un intervento mirato e più efficiente sul campo.

2 .Sopralluogo e analisi strumentale.

Nel corso dei nostri interventi sul campo prevediamo l’ispezione visiva e strumentale grazie al nostro bagaglio di conoscenza e alla strumentazione sempre al passo con le migliori tecnologie disponibili.

3 .Report finale.

Al termine delle ispezioni e delle analisi eseguite dai nostri professionisti, forniamo un report con le valutazioni e le misure strumentali eseguite. In ogni report inoltre, specifichiamo quali sono le migliori strade percorribili dal cliente al fine di adeguare e migliorare il proprio impianto fotovoltaico dal punto di vista della sicurezza e delle prestazioni.

Ispezione Visiva

[layerslider id="8"]
Nel corso dell’ispezione visiva i nostri professionisti analizzano tutte le parti dell’impianto fotovoltaico: dai singoli componenti dei moduli (celle, incapsulante, scatole di giunzione, connettori, etc.), ai quadri di stringa, fino agli inverter. Con questa ispezione è possibile rilevare problemi di ossidazione di celle, saldature fredde sui ribbon, cricche su celle, bruciature, bave di lumaca, e molto altro.

Analisi IR

[layerslider id="6"]
Le immagini ad infrarossi sono efficaci per scoprire una vasta gamma di difetti e danni sul sistema fotovoltaico (hot spot, PID, diodi di bypass malfunzionanti, problemi di saldatura, etc.). Siamo in grado di condurre il test con termocamera ad alta risoluzione anche in caso di scarso irraggiamento e persino di notte, grazie ad un apposito alimentatore da collegare alle stringhe. Inoltre eseguiamo misure IR anche con drone.

PV-Check

[layerslider id="7"]
Il motivo più importante per cui è bene far analizzare periodicamente il proprio impianto fotovoltaico è la sicurezza. Noi di MRP utilizziamo strumenti capaci di eseguire in campo test di isolamento per verificare che ciascuna stringa rispetti i parametri minimi di sicurezza elettrica. Le tensioni in gioco in un impianto fotovoltaico sono moto elevate ed eventuali anomalie o difetti in moduli e cablaggi possono essere pericolose.


Misure I-V e correzione ad STC

curve caratteristiche IV fotovoltaico modulo
Determinando la curva IV di moduli o stringhe siamo in grado di riconoscere la presenza di eventuali problemi di minor performance, mismatch, ombreggiamenti, diodi di bypass malfunzionanti, etc. Inoltre, tramite la misura di irraggiamento, temperatura e l’utilizzo di moduli di riferimento, possiamo ricondurre le prestazioni del modulo alle condizioni STC.

Analisi EL outdoor

[layerslider id="5"]
L’elettroluminescenza è la nuova frontiera nel campo dei checkup fotovoltaici. Questa tecnica infatti permette di individuare visivamente celle con microcrack, problemi di PID, celle in cortocircuito, diodi di bypass malfunzionanti e cattivi contatti su ribbon/bus bar. In poche ore è possibile analizzare centinaia di moduli senza doverli smontare, ma direttamente sul campo di notte.

Curve al buio

[layerslider id="9"]
In esclusiva con i nostri strumenti siamo in grado di tracciare le curve IV di moduli e stringhe al buio, di notte. Questa tecnica (novità assoluta del 2017) permette di riscontrare la presenza di eventuali problemi di mismatch, collegamenti errati o ai diodi di bypass, all’interno di una stringa. Questo tipo di analisi è completamente indipendente dalle condizioni meteo di temperatura o irraggiamento proprio perché eseguita di notte.

Vuoi saperne di più sui servizi di MRP?

Invia una e-mail a info@mrp-energy.eu