Chi siamo

Chi siamo

Al fine di assistere i nostri clienti con i migliori servizi possibili, MRP è organizzata su un team di 15 tra Ingegneri e tecnici ad alto livello di professionalità e competenza specifica. Quando si rende necessario, MRP collabora con una rete di professionisti dalla comprovata esperienza pluriennale. Tutti i membri dello staff sono selezionati e valutati anche nel rispetto dell’etica e dei valori della società.

I membri del consiglio di MRP sono:

Andrea Ragni

è laureato in Ingegneria Gestionale, con specializzazione nella gestione di acqua ed energia. Dopo un anno di lavoro come Project Manager per la realizzazione di un impianto di produzione di macchine confezionatrici automatiche in Messico, Andrea ha lavorato nel settore fotovoltaico dal 2001 in Helios Technology, occupandosi di trasferimento di tecnologia, manutenzione e sviluppo tecnologico, ricoprendo il ruolo di Responsabile di stabilimento. Ha fornito un notevole contributo al settore fotovoltaico con l’invenzione e la realizzazione del primo sistema di trattamento dei reflui a scarico zero, completamente integrato con la produzione di delle e moduli.


Mark Peter Rossetto

è laureato in Ingegneria Elettrica, e si è specializzato nelle tecnologie fotovoltaica, eolica e solare termica. Nel 2002 Mark si è unito al team di Ricerca e Sviluppo di Helios Technology. Nel 2004 è entrato a far parte di un consorzio europeo di R&D guidato da CRAFT Rheinland TUV di Colonia, Germania, per sviluppare nuovi metodi per caratterizzare con maggiore precisione i moduli FV indoor. Dal 2006 al 2010 Mark è stato responsabile sia della Ricerca e Sviluppo sia dello sviluppo dei prodotti presso Helios Technology dove ha selezionato nuove tecnologie produttive per aumentare la produzione da 6 MWp/anno a 60 MWp/anno. Dal 2000, ha guidato con successo lo sviluppo, la certificazione e la commercializzazione di più di 30 nuovi prodotti fotovoltaici. Dal 2014 è stato Project Manager Leader in MegaCell per il trasferimento tecnologico di una nuova tecnologia di celle solari bifacciali (BISON). Attualmente in ambito internazionale svolge attività di consulenza per alcuni tra i principali player nel panorama della produzione di celle e moduli. La comprovata esperienza di oltre 15 anni e il costante aggiornamento sulle diverse tecnologie in fase di sviluppo negli ultimi anni, hanno fatto di Mark un punto di riferimento per molte aziende del settore.

Missione e valori

MRP è una società privata fondata nel 2011 che fornisce servizi imparziali e indipendenti per il settore del risparmio energetico e delle energie rinnovabili.


Missione


MRP nasce per fornire alle imprese e istituzioni che operano nel campo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, attività con servizi di consulenza indipendente e ingegneria, tecnologie, prodotti e competenze integrate, rese disponibili unendo professionisti qualificati dalla comprovata esperienza di decenni di successo in questo campo.

L’obiettivo concreto di MRP è quello di favorire il successo economico, sociale e ambientale dei propri clienti e dipendenti. Per raggiungere questo obiettivo, MRP si impegna a costruire solide relazioni di collaborazione, fornendo ottime competenze necessarie per guidare e supportare clienti e partner nello sviluppo dei loro progetti e delle loro idee, sia in Italia che all'estero.

MRP tra le sue ambizioni più alte si impegna per uno sviluppo responsabile e flessibile della società attuale e per la conservazione delle limitate risorse naturali di cui l’uomo dispone.


Valori


I valori di riferimento di MRP si basano sui principi di onestà, lealtà, professionalità, sostenibilità e resilienza.
  • Competenza e Affidabilità: ci occupiamo dei nostri clienti con l'esperienza e l'affidabilità costruita con l’unione di diverse competenze, sviluppate in anni di esperienza e di successo.
  • Flessibilità: in MRP si lavora per soddisfare le esigenze dei clienti, offrendo nuove visioni e soluzioni come richiesto, seguendo lo sviluppo dei progetti e spingendo per un continuo miglioramento.
  • Passione: nel nostro lavoro quotidiano siamo entusiasmati dalle sfide che i nostri clienti e partner ci pongono e ci proponiamo di ridurre gli sprechi e migliorare la produzione di energia e l'efficienza. L'eccellenza e la creatività sono gli strumenti che usiamo per raggiungere la competitività e la sostenibilità per i nostri clienti.
  • Partnership: verso i nostri clienti ci poniamo in attteggiamento di cooperazione, proponendo e promuovendo rapporti di collaborazione a lungo termine basati sulla trasparenza, la fiducia reciproca e la lealtà. Crediamo che solo una partnership duratura, forte e robusta è in grado di creare un valore aggiunto.
  • Riservatezza e fiducia: MRP ritiene che la tutela della proprietà intellettuale e delle conoscenze specifiche dei suoi clienti e partner, è alla base del suo sviluppo e successo: siamo consapevoli che la fiducia e la fedeltà, con e tra i suoi partner, fanno la differenza tra cooperazione e competizione

Vuoi saperne di più sui servizi di MRP?

Invia una e-mail a info@mrp-energy.eu