In MRP utilizziamo l’elettroluminescenza outdoor dal 2013. Le enormi possibilità offerte da questa tecnica di indagine –tra le più accurate ed avanzate al mondo in tema di checkup fotovoltaico– ci permettono di andare dritti al cuore del problema in tutti i tipi di impianti FV, siano essi installati a terra o su tetto, integrati o meno, di qualsiasi taglia, con celle mono o policristalline, o addirittura su alcuni moduli a film sottile con silicio amorfo.
È vero che si tratta di una tecnica molto innovativa e all’avanguardia. Basti pensare che fino a pochissimi anni fa l’elettroluminescenza era prerogativa di alcuni laboratori in cui il test poteva essere svolto solamente su un numero limitato di moduli, dopo averli smontati, imballati adeguatamente e spediti. Tutto ciò aveva necessariamente delle ricadute su tempi e costi, e rendeva la tecnica EL una rarità nelle ispezioni degli impianti fotovoltaici. Di qui molti clienti ci chiedono informazioni sull’affidabilità degli strumenti e dell’analisi con elettroluminescenza outdoor, direttamente sul campo. Ebbene, siamo lieti di condividere con voi il risultato di una pubblicazione del Fachereich Elektrotechnik und Informatik – Fachhochschule Münster University of Applied Sciences dal titolo “Low-Cost-Outdoor-EL: Cost-efficient extensive On-Site Quality Analysis of Solar Modules“: lowcost EL
In questi anni abbiamo effettuato checkup comprensivi di analisi EL in tutta Italia e gli stessi strumenti che utilizziamo in MRP possono essere acquistati da specialisti del settore fotovoltaico, tecnici ed installatori. Per eseguire analisi con l’elettroluminescenza outdoor è necessario munirsi di:
Noi di MRP, oltre alla strumentazione, possiamo fornirvi la formazione necessaria per eseguire i test con EL e soprattutto per interpretare i risultati di tale analisi.
In realtà le figure che già oggi traggono beneficio dall’uso della tecnica dell’elettroluminescenza sugli impianti fotovoltaici, sono molteplici.
Per tutte le informazioni visitate la nostra pagina dedicata, in cui potrete trovare anche le schede tecniche dei nostri prodotti.
A cura di Giovanni Guiotto e Mark Rossetto – MRP Srl
*(disponibile a seconda della versione)