Altre rinnovabili

Tra tutte le fonti di energia di cui disponiamo, si distinguono:
  • esauribili (fonti fossili come carbone, petrolio, gas naturale, scisti oleose e sabbie bituminose);
  • praticamente inesauribili (nucleare, geotermia a media/alta temperatura)
  • rinnovabili (idroelettrica, eolica, solare, maree, gradienti termici oceanici, biomasse)
Le energie rinnovabili sono quasi tutte riconducibili al sole come "motore" della fonte energetica e perciò sono ritenute inesauribili e "pulite". Infatti si basano sull'idea di intercettare l'energia che il sole comunque rilascia.

Le diverse tecnologie permettono dunque di sfruttare al meglio le varie fonti con cui il sole rende disponibile la propria energia. Turbine eoliche per il vento, impianti a biomassa per legname o reflui zootecnici, scambiatori a terra per geotermia, etc.

Negli ultimi anni molte nazioni hanno preso coscienza degli scenari a cui si andrebbe incontro se lo sviluppo dei vari paesi continuasse a basarsi su fonti di energia esauribili fossili e con un elevato impatto ambientale. I diversi accordi internazionali siglati a favore dell'ambiente a partire dai primi anni '90, stanno portando a dei lenti ma significativi miglioramenti come ad esempio le norme sull'abolizione dei fluidi frigorigeni CFC a favore della riduzione del buco nell'ozono.

In questo contesto il ruolo delle energie rinnovabili sta diventando sempre più importante per il sostegno di uno sviluppo concretamente sostenibile.

Vuoi saperne di più sui servizi di MRP?

Invia una e-mail a info@mrp-energy.eu